fbpx

Giovanna STRADA

Bio | Opere

Giovanna Strada, nata a Ragusa nel 1960, ha frequentato i corsi di Industrial design alla Scuola Politecnica di Milano, avendo tra i suoi professori Bruno Munari, Gaetano Kanitzsa e Nino Di Salvatore. La sua ricerca muove sin dall’inizio tra il design e la pittura concretista, sullo studio della percezione visiva, sulla base di principi gestaltici e analisi psicologiche.

Le sue opere, costituite da figure elementari – il cerchio e il quadrato – e da una scelta cromatica riferibile ai colori complementari e alla coppia oppositiva bianco-nero, strutturate da una logica costruttiva, si relazionano e si sviluppano nello spazio interagendo con l’ambiente architettonico.

 

 

Nell’ultima serie di lavori, ha ripreso lo studio sulle figure latenti, in una visione nuova e più essenziale, generate dall’interazione di vuoti e pieni, che alternandosi nello spazio, creano una zona d’interscambio tra spazi reali e spazi immateriali, ciascuno in grado di dialogare con l’altro.

Le sue opere installative, interagiscono e si sviluppano nello spazio architettonico, l’osservatore diviene protagonista nella costruzione dell’opera, affina le sue capacità percettive, mette in atto un processo mentale in base al proprio vissuto e alla propria immaginazione.
Lo spazio viene vissuto come esperienza spazio-temporale, in cui la combinazione di sensazioni visive e cinestesiche intervengono cogliendo il cambiamento dell’oggetto attraverso i vari punti di vista.