fbpx

EQUILIBRIUM

Giovanna Strada e Simcha Even-Chen
24/10/2017 – 24/11/2017

Ukiyo-e Project
David Bowie a confronto con Kidormaru (Aladdin Sane)
stampa xilografica su carta washi
2018
48 × 34 × 0.5 cm

Ukiyo-e Project
David Bowie a confronto con “Takezawa Toji” (Diamond dogs)
stampa xilografica su carta washi
2018
48 × 34 × 0.5 cm

Ukiyo-e Project
KISS VS MCZ ukiyo-e
stampa xilografica su carta washi
2015
48 × 34 × 0.5 cm

Ukiyo-e Project
Monstrous ukiyo-e
stampa xilografica su carta washi
2015
48 × 34 × 0.5 cm

Ukiyo-e Project
Eddie’s Beauty Revealed ukiyo-e
stampa xilografica su carta washi
2016
48 × 34 × 0.5 cm

Ukiyo-e Project
Paul Stanley ukiyo-e
stampa xilografica su carta washi
2015
48 × 34 × 0.5 cm

Ukiyo-e Project
Slashing Eddie ukiyo-e
stampa xilografica su carta washi
2016
48 × 34 × 0.5 cm

La mostra nasce dalla volontà di celebrare i 100 anni dalla nascita di De Stijl, rivista che dette il nome al
movimento di cui si faceva portavoce. Tra i fondatori Theo van Doesburg e Piet Mondrian, espressioni delle due anime
di De Stijl: architetto il primo, pittore il secondo.
Il desiderio è quello di indagare quali elementi tra i principi fondanti e le opere pittoriche sono stati raccolti
nel linguaggio degli artisti contemporanei. Naturalmente non abbiamo alcuna pretesa di sostituirci a quelle istituzioni
che nei Paesi Bassi e un po’ in tutto il mondo, si sono attrezzate per presentare attraverso mostre di spessore
curatoriale e scientifico l’eredità del movimento.

L’intento è stato piuttosto quello di lavorare senza discostarci dalla filosofia che la galleria ha sempre perseguito fin dalla sua nascita, ovvero occuparci della relazione tra Occidente e Oriente approfondendo i temi di natura e spazio. È così dunque che abbiamo ritenuto che presentare il dialogo tra le installazioni di Giovanna Strada, artista e designer, e le sculture della ceramista israeliana Simcha Even-Chen fosse il modo migliore per celebrare l’insegnamento di Mondrian.

Il concetto di equilibrio, da cui il titolo della mostra, crediamo possa sintetizzare al meglio il nostro percorso percettivo tra il reale e l’ideale, invitando lo spettatore a immergersi tra gli spazi latenti di Giovanna Strada e gli equilibri volumetrici di Simcha Even-Chen, senza mai dimenticarsi delle composizioni astratte di Mondrian.

Simcha Even-Chen
Folding in Motion (#2)
ceramica, terra sigillata, brunita realizzata a tecnica Raku
30 x 30 x 10 cm
32 x 28 x 10 cm
30 x 31 x 10 cm

Giovanna Strada
Spazio Latente X
2017
acrilico su Cibatool a CNC
100 x 100 cm

Giovanna Strada
Spazio Latente 12
2017
acrilico su tela su legno
72 x 72 cm

Giovanna Strada
Spazio Latente 11
2017
acrilico su tela su legno
72 x 72 cm

Simcha Even-Chen
Folding in Motion
ceramica, terra sigillata, brunita realizzata a tecnica Raku
36 x 35 x 13 cm