ESH Gallery presenta “Japan in black and white”, una collettiva organizzata in occasione del Salone del Mobile 2017 e realizzata in collaborazione con la Kitai Gallery di Tokyo.
La mostra presenta opere di maestri e giovani artisti giapponesi realizzate con inchiostro sumi, il tradizionale pigmento nero usato nella calligrafia orientale. A questi lavori in carta a inchiostro Sumi, opera di alcuni tra i migliori artisti giapponesi contemporanei, saranno affiancate sculture in lacca urushi e porcellana che tenteranno di coinvolgere lo spettatore in un’atmosfera dominata dalle sfumature del bianco e nero.
ESH Gallery conferma così il suo interesse per le tecniche e i materiali legati all’estetica orientale – tema di particolare interesse per la galleria – indagato attraverso opere realizzate con grande maestria e tecnica, da parte di artisti capaci di guidare il pubblico in un lungo viaggio in cui la tradizione viene declinata nelle forme più vicine ad un’estetica contemporanea.
Opere di Sogen Chiba, Yoichiro Kamei, Mizuho Koyama, Takeshi Igawa, Shingo Muramoto, Akio Niisato, Yuko Nishimura, Kouzo Takeuchi, Reiko Tsunashima.
Sogen CHIBA Releasing a Continuity Sumi-ink, paper, wood panel, plexiglas covered 2016 135.9 x 69 cm.
Takeshi IGAWA Spatial Form of the Sky Lacca urushi, canapa, Styrofoam, legno 2011 22 x 101 x 29,5 cm
Akio NIISATO Luminiscent Vessel Porcellana invetriata 25 x 29 x 24 cm
Yuko NISHIMURA Stir carta giapponese (Kyokushi)
Kouzo TAKEUCHI Modern Remains: Castle porcellana 2013 55 x 37 x 47 cm
Mizuho KOYAMA Breeze Sumi, inchiostro, pastello, matita su carta, pannello in legno 2015 100.5 x 68.2 cm
Yoshihiko MURATA Silhouette – Flying up 2015 lacca urushi, legno d’acero 17 x 18 x 7 cm
Reiko TSUNASHIMA Dream/Reality/Vision Sumi su carta, cartoncino, pannello in legno 2007
Yoichiro KAMEI Lattice receptacle C3b Porcellana 2011 13 x 19 x 22 cm